Riconoscere. Risolvere. Conservare.
Vuoi mettere i tuoi concorrenti fuori gioco?
Riconosci per tempo il “punto di sopravvivenza di ogni cliente” e non darai mai l’occasione di rubarti i clienti.
Vuoi mettere i tuoi concorrenti fuori gioco?
Riconosci per tempo il “punto di sopravvivenza di ogni cliente” e non darai mai l’occasione di rubarti i clienti.
Amazon, Google, Facebook, Uber, Netflix hanno un occhio vigile puntato su di te.
Ti spiano, sanno tutto quello che fai, quando lo fai, come lo fai.
Loro ti osservano, ti studiano, fanno esperimenti su di te e riescono a capire cosa desideri prima ancora che tu stesso lo desideri.
Siamo tutti nella rete del loro Grande Fratello Digitale… gli algoritmi!
- Perché i tuoi clienti sono più propensi ad acquistare da negozi (online o offline) che sanno quali prodotti gli piacciono senza chiederlo.
- Perché i tuoi clienti sono così abituati a ricevere online suggerimenti personalizzati che anticipano i loro desideri, che pretendono ormai di ricevere la stessa attenzione anche dai negozi fisici.
- Perché la metà dei consumatori (51%) si aspetta che entro il 2020 i negozi sappiano anticipare i loro bisogni e fornire suggerimenti importanti prima ancora di chiederlo.
Immagina di avere una persona che fa tutto quello che piace a te, proprio quando tu lo desideri.
Che non discute, ma ti coccola ogni volta che ne hai bisogno.
Sa sempre cosa dirti per renderti felice e sempre al momento giusto.
Non urla mai, non dice mai di no, ti chiama solo quando vuoi tu e ti lascia in pace quando vuoi startene per conto tuo.
Non è gelosa/o, non fa domande, ti vizia e soddisfa tutte le tue richieste.
L’azienda, infatti, raccoglie e processa informazioni sui 500 marchi in portafoglio, distribuiti in 200 paesi e li utilizza per indirizzare le proprie scelte strategiche.
Ecco Relay, robot con Intelligenza Artificiale, alto poco meno di un metro per circa 45 chili di peso.
Il suo compito è quello di sostituire il personale dell’hotel nella consegna in camera di prodotti e oggetti, come una bevanda, del cibo, piuttosto che uno spazzolino da denti, solo per fare qualche esempio.
Risponde con precisione ad ogni richiesta del cliente, potendo consigliare in venti lingue differenti, è veloce ed instancabile. Perché Pepper non è un venditore, o una venditrice, qualsiasi. Pepper è un robot.
È in grado di riconoscere se sei contento o triste, se ti sorprendi per qualcosa o se sei arrabbiato, analizzando il tono della tua voce, la posizione della testa e la postura che assumi mentre parli.
All’inizio Heliograf ha esordito con brevi notizie sulle Olimpiadi di Rio. Ma la sua attività si è subito estesa anche ad argomenti di carattere politico come le elezioni presidenziali. E sa anche tweettare!
Ma Heliograf potrebbe anche essere sfruttato per aggiornare in real time notizie sui cambiamenti meteo ed eventi di carattere atmosferico. Oppure per fornire indicazioni su tendenze rilevanti che emergono dai dati analizzati.
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando ogni settore… e ora anche chef Cracco e Co. hanno di che temere: arriva la cucina intelligente!
Pic2Recipe è un algoritmo capace di predire il modo in cui è cucinata una portata basandosi sulla foto, con il 65% di accuratezza.
Se non ci credi puoi testarlo anche tu online. Infatti, sul sito messo a punto dagli scienziati hai l’opportunità di caricare l’immagine di un piatto di pasta o pesce. E poi di farla vagliare al sistema di apprendimento automatico.
Non ti piacerebbe sapere prima se sei destinato ad ammalarti e poter prevenire l’insorgere di una malattia?
Tra massimo due anni sarà possibile!